Mosè Viero

Venetia

Nel 2013 i designer veneziani Marco Maggi e Francesco Nepitello creano un complesso gioco di simulazione storica che ripercorre tutta la storia della Serenissima e che dieci anni dopo la sua pubblicazione merita di essere riscoperto. I nostri video dedicati a Venetia su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Temi, generi e categorie Non tutti ne …

Venetia Read More »

Birdwatcher

Il designer canadese Zakir Jafry propone un gioco di set collection che ci mette nei panni di fotografi a caccia del mitico uccello del paradiso. I nostri contenuti dedicati a Birdwatcher su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Confronti inevitabili Gli uccelli del paradiso sono una famiglia di volatili che vive nelle foreste pluviali, in particolare nella Nuova …

Birdwatcher Read More »

Hens

L’etichetta italiana Little Rocket Games propone un gioco di carte semplice ma interessante, e con un tema decisamente particolare. I nostri video dedicati a Hens su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Galline per tutti i gusti Il notevole boom che la produzione di giochi da tavolo sta vivendo negli ultimi anni ha portato alla ricerca …

Hens Read More »

Wayfarers of the South Tigris

Il primo capitolo della terza trilogia di Shem Phillips è un interessante mashup tra piazzamento dadi e piazzamento lavoratori. I nostri video dedicati a Wayfarers of the South Tigris su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Ragionare per insiemi C’è un interessante sottotesto nel modus operandi del designer neozelandese Shem Phillips, gran capo di Garphill Games, casa di …

Wayfarers of the South Tigris Read More »

Encyclopedia

La casa di produzione francese Holy Grail Games propone un nuovo gioco di set collection, questa volta basato sulla meccanica del piazzamento dadi e ambientato nel mondo delle esplorazioni naturalistiche settecentesche. I nostri video dedicati a Encyclopedia su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Rielaborazioni? Il gioco di cui stiamo per parlare è la quarta opera …

Encyclopedia Read More »

After The Empire

Grey Fox Games propone un interessante mix di piazzamento lavoratori e tower defense, ambientato nel Medioevo. I nostri video dedicati ad After The Empire su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Mondi subito familiari L’ambientazione medievale è comunissima sia nei videogiochi sia nei giochi da tavolo: probabilmente questa inflazione si deve al legame profondo che c’è tra …

After The Empire Read More »

My Lil’ Everdell

A sorpresa, Starling Games ha realizzato una versione per giovanissimi del suo capolavoro ambientato nel bosco magico degli animaletti antropomorfi. I nostri contenuti dedicati a My Lil’ Everdell su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Distillati Quando un gioco da tavolo ha grande successo, è consuetudine realizzare per esso espansioni e spin-off. Molto meno comune, almeno …

My Lil’ Everdell Read More »

Magna Roma

Archona Games ci propone, per la firma dell’italiano Matteo De Nardis, un interessante gioco di posizionamento tessere ambientato ai tempi dell’antica Roma. I nostri video su YouTube dedicati a Magna Roma: Esempio di gioco Analisi critica 1. Costruire città I cosiddetti citybuilder sono un sotto-genere dalla storia gloriosa nell’ambito dell’intrattenimento digitale: negli ultimi anni, però, stanno diventando prodotti …

Magna Roma Read More »

Verdant

Il team che ci ha portato Calico e Cascadia ci riprova con un altro puzzle spaziale simpatico e accessibile, questa volta incentrato sul mondo delle piante d’appartamento. I nostri video dedicati a Verdant su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Gioco di squadra La tradizione vuole che sia stato il grande autore statunitense Alex Randolph a far partire l’abitudine di …

Verdant Read More »

The Gallerist

Il celebre designer lisbonese Vital Lacerda ci mette nei panni di proprietari di gallerie d’arte, in un gioco di piazzamento lavoratori e gestione risorse complesso e serrato. I nostri video dedicati a The Gallerist su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. La fama e il pregiudizio A volte ci sono etichette che si ‘attaccano’ agli autori …

The Gallerist Read More »

Scroll to Top