Mosè Viero

Endeavor: Deep Sea

La reimplementazione del grande classico di de Visser & Gray ci porta a esplorare le profondità degli abissi marini. I nostri video dedicati a Endeavor: Deep Sea su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Scoperte orizzontali e verticali La storia di Endeavor comincia nel lontano 2009: fu in quell’anno che la singolare coppia di designer Carl de Visser […]

Endeavor: Deep Sea Read More »

Minos: Dawn of the Bronze Age

Il prolificissimo designer Stan Kordonskiy ci propone un’interessante variazione sui temi del draft di dadi e del controllo territorio, con ambientazione protostorica. I nostri video dedicati a Minos su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. L’autore on fire Il giovane game designer ucraino (ma di stanza negli States) Stanislav Kordonskiy è attivo solo da pochi anni, ma

Minos: Dawn of the Bronze Age Read More »

Forest Shuffle

Il giovane designer tedesco Kosch ci propone un gioco di carte con un’idea di base davvero interessante, purtroppo non sempre sviluppata per il meglio. I nostri video dedicati a Forest Shuffle su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Ecosistemi bilanciati Il gioco da tavolo a tema naturalistico è spesso un’opzione vincente dal punto di vista di

Forest Shuffle Read More »

Men-Nefer

La casa di produzione spagnola Ludonova ci propone un gioco di piazzamento lavoratori con un sistema di selezione azioni davvero particolare. I nostri video dedicati a Men-Nefer su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. La terra dei faraoni Il gioco di cui ci apprestiamo a parlare è ambientato nell’antico Egitto: Men-Nefer è il nome della capitale

Men-Nefer Read More »

Hegemony

Il collettivo greco Hegemonic Project ci propone un gioco davvero originale, che prende le forme di una complessa simulazione economica e politica, intenta a ricreare il funzionamento di una democrazia liberale contemporanea. I nostri video dedicati a Hegemony su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Ambizioni smisurate La storia di qualunque tipologia di opere dell’ingegno, dall’arte

Hegemony Read More »

Rebirth

Il prolificissimo Reiner Knizia ci propone un semplice ma interessante gioco di controllo del territorio e di maggioranze, ambientato in un futuro che sembra il passato. I nostri contenuti dedicati a Rebirth su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Retro-futurismo scozzese Il tedesco Reiner Knizia è tra gli autori di giochi più celebri del mondo: il

Rebirth Read More »

Pampero

Il designer uruguayano Julián Pombo ci propone un complesso gioco di simulazione economica che ci mette nei panni di costruttori di impianti eolici. I nostri video dedicati a Pampero su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica Acquista Pampero su DungeonDice! (Questo è un link di affiliazione: usarlo non ti costa nulla, ma ti fa dare un sostegno a La

Pampero Read More »

Middle Ages

L’autore di Splendor Marc André ci propone un semplice gioco di draft e set collection che è tra i giochi visivamente più attraenti che ci sia capitato di vedere all’ultima edizione dello Spiel a Essen. I nostri contenuti dedicati a Middle Ages su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Riproposizioni Le opere dell’ingegno con componente interattiva permettono una

Middle Ages Read More »

Undergrove

Il nuovo gioco della celeberrima autrice di Wingspan Elizabeth Hargrave ci mette nei panni di un albero intento a riprodursi sfruttando la simbiosi con i funghi che vivono nel sottobosco. I nostri video dedicati a Undergrove su YouTube: Esempio di gioco Analisi critica 1. Tentativi di replica del capolavoro C’è chi afferma che iniziare la propria carriera in qualunque

Undergrove Read More »

Scroll to Top